22.10.2025 TECH is EASY di Diego BARBERA Come funziona una telecamera con rilevamento intelligente e notifiche su smartphone Tutto quello che c’è da sapere sulle videocamere di videosorveglianza di ultima generazione, che sfruttano l’AI per ottimizzare e migliorare il monitoraggio e la protezione della casa Le telecamere di sorveglianza di ultima generazione possono elevare la propria efficacia a un livello decisamente superiore rispetto al passato grazie alle ultime innovazioni tecnologiche che gravitano attorno all'intelligenza artificiale. Come dimostrato per esempio dall'ultima arrivata in casa Somfy, Outdoor Camera 2, l'AI può fornire una affidabile e precisa assistenza per rilevare eventuali intrusioni, così come per segnalare la presenza di persone, animali o vetture in prossimità dell'abitazione. Uno dei vantaggi più immediati è la possibilità di ridurre in modo drastico i falsi allarmi, limitandosi avvertire l'utente solo quando davvero necessario. Inoltre, grazie alla possibilità di connettere le videocamere smart alla rete è sempre possibile osservare ciò che accade anche da remoto, azionare i sistemi di dissuasione e visionare in ogni momento filmati in diretta oppure navigare nel database del girato dei giorni precedenti. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulle telecamere di sorveglianza con rilevamento intelligente dotate di funzioni basate su AI e perché possono dare una svolta al proprio sistema casalingo. La rivoluzione AI in ambito videosorveglianza L'avvento della registrazione digitale ha comportato una significativa rivoluzione nel settore della videosorveglianza, perché ha eliminato il vincolo della registrazione su supporti costosi, poco pratici e di scarsa qualità, come per esempio nastri magnetici o VHS. Con la possibilità di salvare i video su una memoria digitale se non addirittura sulle nuvole grazie al cloud, tutto è diventato molto più snello e facile, lasciando la libertà di accesso a più persone contemporaneamente e mettendo al sicuro tutti i file sensibili che si vogliono archiviare. Inoltre non si deve dimenticare come ogni aggiornamento può, di volta in volta, migliorare l'equipaggiamento salvaguardando il portafoglio. La seconda rivoluzione in ambito di videosorveglianza è garantita dall'intelligenza artificiale perché può rendere davvero smart questi dispositivi ottimizzando il funzionamento e donando indipendenza e autonomia, visto che che saranno proprio le stesse videocamere a prendere decisioni e a decidere se e quando entrare in funzione e avvertire l'utente quando succede qualcosa di insolito. Il riconoscimento tramite AI L'intelligenza artificiale non serve solo per creare foto o video buffi, per svolgere i compiti a casa dando una mano oltre al limite al regolamento agli studenti oppure traducendo tutte le lingue del mondo in modo molto preciso. Uno degli ambiti dal potenziale più consistente è quello dell'elaborazione di dati complessi in tempo pressoché reale, come per esempio, identificare un soggetto che si trova davanti a una videocamera per capire se è una persona oppure un animale. Di più: il sistema può pescare dal database personale dell'utente per capire se chi si trova davanti all'ingresso sia un membro della famiglia, anche a quattro zampe, oppure un estraneo. In questo caso, può quindi scattare l'avvertimento tempestivo tramite una notifica. Il funzionamento è molto semplice perché la videocamera salva un piccolo filmato e lo invia in tempo reale all'utente che lo riceve sul proprio smartphone tramite l'applicazione ufficiale. Lo stesso iter vale anche per gli animali oppure per le vetture che transitano da quelle parti. Sapendo cosa è autorizzato e cosa invece no può aumentare in modo molto netto l'accuratezza evitando falsi allarmi e lasciando dormire sogni tranquilli oppure non disturbare mentre si è sul posto di lavoro. Va da sé che si possono sfruttare anche altri sensori connessi come quelli di movimento, che possono aumentare ancora di più l'affidabilità dei rilevamenti. La nuova Somfy Outdoor Camera 2 Tra le videocamere di sorveglianza dotate di intelligenza artificiale più performanti c'è la nuova edizione di Outdoor Camera di Somfy che si può connettere al wi-fi di casa per aggiungerla all'ecosistema di domotica di casa - per esempio passando dall'hub TaHoma switch oppure al videocitofono - e integra una potente sirena da 110 decibel che può dissuadere intrusioni e soprattutto può poggiarsi all'AI per distinguere con precisione persone, animali e vetture, con una piattaforma completamente personalizzabile. A differenza di molte altre videocamere di sorveglianza, quella di Somfy invia gratuitamente le clip quando arriverà qualcosa di insolito, non richiede di sottoscrivere alcun abbonamento. Dall'app gratuita Somfy Protect per Android o iPhone, gli utenti possono modificare gli avvisi in base alle loro esigenze e preferenze. Tutti i dati sono protetti con crittografia AES-256, garantendo la protezione della privacy. Inoltre, si può accedere al flusso audio-video in diretta per esempio se un corriere deve consegnare un pacco e si trova davanti alla porta di ingresso. Il sistema è compatibile con gli assistenti più comuni come Google Assistant, Amazon Alexa e Apple Siri e con i loro comandi vocali, ma può anche essere controllato da auto tramite Android Auto e Apple CarPlay. A livello di specifica hardware, può registrare video fino a full HD con tanto di HDR che ottimizza la resa nei chiaroscuri e nelle luci e ombre, propone una visione grandangolare a 130° e zoom digitale 8x e riuscire a vedere anche di notte fino a 8 m. Insomma, una scelta consapevole e completa, per chi non si accontenta. In sintesi Perché scegliere una videocamera di sorveglianza con AI? Perché può elevare l'esperienza riconoscendo ciò che viene visto dal sensore, distinguendo tra persone, animali o vetture. Come funziona una telecamera con notifiche push? Può rilevare la presenza di un elemento di disturbo, girare un filmato e inviarlo tramite l'applicazione sullo smartphone dell'utente. Quali sono i vantaggi delle videocamere con AI? Possono eliminare i falsi allarmi, aprire a una massima personalizzazione e proteggono la privacy grazie alla crittografia end-to-end. Quale videocamera di sorveglianza con AI scegliere? Somfy Outdoor Camera 2 è lo stato dell'arte del settore, con alta qualità in registrazione e una piena compatibilità con gli ecosistemi di domotica. Diego Barbera è giornalista per Wired Italia, portale punto di riferimento della tecnologia e lifestyle. In questi anni ha collaborato con riviste, quotidiani e radio e ha scritto romanzi per CasaSirio Editore. Scopri di più Rubriche TECH is EASY Tag Smart Home Domotica Videosorveglianza Accettare i cookie per lasciare un commento Accettare i cookie Please enable JavaScript to view the comments powered by Disqus.