07.11.2025 TECH is EASY di Diego BARBERA Come impostare la posizione preferita “My” di un motore radio somfy Tutto quello che c’è da sapere sulla funzione My che può impostare in modo automatico l’apertura desiderata di tende o tapparelle, a tutto vantaggio di comfort, privacy e consumi A dimostrazione della grande flessibilità e comodità dei motori radio Somfy per tende e tapparelle sono presenti svariate funzioni accessorie che possono tornare molto utili durante la vita di tutti i giorni. Una di queste si chiama My ovvero Mio/Mia e si riferisce alla posizione preferita dove fermare il rullo che fa salire e scendere la copertura per le superfici vetrate di casa. Lo scopo è quello infatti di indicare al sistema quale sia l'apertura desiderata così da memorizzarla e richiamarla al volo ogni qualvolta necessario. Si può sfruttare con tapparelle, persiane e tende di vario tipo. I benefici immediati di questa opzione sono molteplici e spaziano dal miglioramento del comfort termico all'interno delle abitazioni o degli esercizi professionali fino alla ricerca della giusta luce che arriva dall'esterno, senza dimenticare il rispetto della privacy quando serve. Ecco quindi che cos'è e come funziona la posizione preferita My e come impostarla facilmente con qualsiasi tipo di motore Somfy tra quelli per tende, tapparelle o persiane.. I vantaggi dell’automatizzazione nella domotica Uno dei grandi vantaggi delle tecnologie moderne è quello di poter automatizzare processi altrimenti ripetitivi di giorno in giorno. I dispositivi smart possono facilmente imparare dalle abitudini degli utenti, ma sono anche altrettanto aperti a salvare in memoria indicazioni e comandi per ripetere routine quotidianamente senza dover per forza attendere un input. Basti pensare ad esempio alle capacità della domotica di gestione delle luci artificiali, per il controllo dei sistemi di videosorveglianza, oppure ancora per attivare determinati elettrodomestici. L'utente deve solo impostare una prima volta questi comandi, dopodiché potrà lasciare che il sistema agisca in completa indipendenza. La funzione My propone proprio questo comodo approccio e per essere messo in pratica non chiede altro che il telecomando per il controllo remoto oppure il tasto a parete già installato nei pressi della superficie vetrata. Come impostare la posizione My in modo semplice Osservando il telecomando oppure il tasto a parete si potrà subito notare la scritta My piazzata al centro, con le due freccette puntano verso l'alto o verso il basso per avviare il motore in tali direzioni. Per impostare la funzione my di Somfy bisogna: muovere verso alto o basso tapparella, tenda o persiana fino alla posizione desiderata, premere e tenere premuto sul tasto My fino a quando si blocca la salita o discesa di tapparella, tenda o persiana (circa 5 secondi), testare il salvataggio della posizione procedendo a far salire o scendere tapparella, tenda o persiana e quindi premere My per portarla alla posizione preferita. Questo iter porterà a salvare in memoria la preferenza così a poterla richiamare ogni qualvolta lo si desidera. Quali sono i benefici della posizione preferita My? Quali sono i benefici pratici della posizione My di Somfy? Si risparmia tempo, visto che basta una semplice pressione di un tasto per lasciare che il sistema apra tende, tapparelle o persiane come da preferenza. Si può aumentare il livello di privacy per proteggere la casa da occhi indiscreti e si ha una gestione più ampia dell’illuminazione che arriva dal Sole. I motori radio Somfy Nell’ampio catalogo di Somfy si possono trovare numerose soluzioni per motorizzare l’apertura e chiusura di tapparelle, tende o persiane con soluzioni smart, efficienti sotto il profilo energetico e silenziose durante l’uso. Per esempio, il motore intelligente connesso per tapparelle RS100 IO è controllabile sia dall'interruttore a parete sia da remoto tramite l'app proprietaria. Il piccolo motore include un sistema intelligente che ferma l’azione in caso di ghiaccio oppure di un ostacolo per evitare ogni tipologia di danno e gode di una garanzia di ben 7 anni. Per chi ha un’anima green, c’è anche la versione RS100 Solar con pannello solare in resina monocristallina di appena 6 mm integrato nell'alloggiamento della tapparella per una piena autonomia. Somfy propone anche motori altrettanto efficienti anche per le tende solari così come per le persiane. Diego Barbera è giornalista per Wired Italia, portale punto di riferimento della tecnologia e lifestyle. In questi anni ha collaborato con riviste, quotidiani e radio e ha scritto romanzi per CasaSirio Editore. Scopri di più Rubriche TECH is EASY Accettare i cookie per lasciare un commento Accettare i cookie Please enable JavaScript to view the comments powered by Disqus.