Accesso veloce

Kit videosorveglianza: 9 informazioni da sapere

Cos'è e come funziona un kit videosorveglianza? 9 punti chiave per scoprire tutte le informazioni più importanti sui kit videosorveglianza.

Le tecnologie di videosorveglianza aumentano la sicurezza della tua casa: se installate in punti strategici, permettono di monitorare gli ambienti a cui tieni, proteggendoli da possibili tentativi di effrazione. Per massimizzare l'azione di controllo e introdurre un ulteriore elemento dissuasivo contro possibili effrazioni, puoi ricorrere alle soluzioni combinate, dotate di telecamera e allarme integrati. Ma come funzionano? Quali vantaggi concreti apportano alla sicurezza domestica?

Ecco tutto quello che c'è da sapere sui kit di videosorveglianza, riassunto in nove punti.


1. Cos'è un kit di videosorveglianza e quali sono i requisiti per il montaggio?

Le soluzioni di videosorveglianza permettono di monitorare, anche a distanza, gli spazi abitativi.

Esistono kit di videosorveglianza all-in-one, come Somfy One e Somfy One +, che integrano al sistema di sorveglianza base anche un sensore di movimento, un antifurto e una sirena, allo scopo di ottimizzare i livelli di sicurezza dell'ambiente domestico.

L'installazione del sistema di sorveglianza dipende dalla tipologia di kit scelto. Alcuni prodotti richiedono il cablaggio, ossia il collegamento di diversi cavi e connettori; altri, come le proposte di Somfy, funzionano comodamente senza fili.

Grazie a un'app dedicata, i kit di videosorveglianza Somfy One e Somfy One + sono pronti e operativi in pochi minuti: basta connettere lo smartphone alla linea Wi-Fi che si intende usare per il sistema di videosorveglianza, quindi seguire le semplici indicazioni che guideranno l'utente, passo dopo passo, nella configurazione del dispositivo.


2. Collocazione delle telecamere di videosorveglianza: uno step fondamentale

Scegliere dove posizionare le telecamere è un fattore di estrema importanza. La loro ubicazione, se selezionata con criterio, può infatti massimizzare l'efficienza e la sicurezza dell'intero sistema di videosorveglianza. 

Il consiglio generale è di posizionare le videocamere in punti strategici della casa, ossia nelle zone di accesso (ingresso principale e di servizio, ma anche balconi e finestre) o nei locali in cui sono conservati effetti personali e oggetti preziosi.


3. I vantaggi delle tecnologie di videosorveglianza Somfy One contro le intrusioni

Somfy One e Somfy One + sono kit di videosorveglianza completi con sirena dissuasoria da +90 dB, telecamera in Full HD e rilevatore di movimento integrati. 

Per offrire una protezione completa contro i tentativi di effrazione, l'antifurto si attiva sia al rilevamento di movimenti sospetti, sia in caso di manomissione del dispositivo. La telecamera è dotata di microfono e altoparlante, per ascoltare l'ambiente sorvegliato ed eventualmente comunicare con chi si trova in casa. Il rilevatore di movimento è estremamente preciso e, grazie alla tecnologia Pet Immunity, è in grado di riconoscere gli spostamenti degli animali domestici, evitando possibili falsi allarmi.


4. Videosorveglianza e Privacy

I sistemi di videosorveglianza trattano dati personali quali l'immagine e la voce, riferiti a persone identificate o identificabili. Se usati in maniera impropria, possono pertanto ledere la privacy dell'individuo.

Le soluzioni Somfy One e Somfy One + coniugano le tue esigenze di sicurezza alla massima riservatezza. Entrambe sono infatti dotate di un otturatore meccanico motorizzato: tale dispositivo può essere facilmente programmato per aprirsi soltanto quando esci di casa, coprendo automaticamente le lenti della telecamera al tuo rientro.


5. Kit di videosorveglianza e qualità delle immagini

In commercio, esistono sistemi di videosorveglianza di diverso tipo. Tra le caratteristiche che li contraddistinguono, rientrano anche la qualità della visione e dell'acquisizione dei filmati.

I kit di videosorveglianza Somfy sono dotati di telecamere con risoluzione Full HD 1080p/30 fps, zoom 8X e grandangolo 130° DFOV. Il risultato? La garanzia di immagini ad alta risoluzione, sempre nitide e dettagliate.


6. Videosorveglianza notturna: possibile, grazie ai raggi infrarossi

Per chi ha bisogno di monitorare alcuni locali anche durante la notte (o nel caso in cui questi siano collocati completamente al buio), è indispensabile optare per un kit di videosorveglianza dotato di visore a infrarossi, in grado di acquisire filmati anche in assenza di una fonte di illuminazione diretta.

Somfy One e Somfy One + sono corredati da un filtro a infrarossi meccanico, per garantire una visione notturna ottimale e l'acquisizione di immagini ad alta definizione, anche in condizioni di illuminazione scarsa o assente.


7. Kit di videosorveglianza: durata e manutenzione

Un sistema di videosorveglianza di buona qualità non necessita di grandi opere di manutenzione. L'unica accortezza è quella di pulire la telecamera periodicamente, per evitare che eventuali accumuli di polvere e incrostazioni possano alterare la qualità dell'immagine o danneggiare la videocamera stessa.

I kit di videosorveglianza Somfy sono comunque tutti collaudati e controllati sulla base di criteri rigorosi, allo scopo di garantirne massimi livelli in termini di rendimento e longevità.

 

8. Compatibilità totale, per una casa connessa

Alcuni kit di videosorveglianza sono modulari. In altre parole, possono integrarsi a componenti aggiuntive, allo scopo di creare un sistema interconnesso che soddisfi al meglio le tue esigenze di praticità e sicurezza. Somfy One e Somfy One +, ad esempio, sono compatibili con l'intera gamma di accessori Somfy Protect, tra i quali sirene interne ed esterne, rilevatori di movimento, badge, Indoor Camera e il sensore antintrusione IntelliTAG™ per porte e finestre.

Entrambi i dispositivi possono essere integrati a Tahoma Box: oltre al kit di videosorveglianza, potrai così gestire anche illuminazione, riscaldamento e qualunque altra motorizzazione Somfy da dove ti risulta più comodo.


9. Videosorveglianza e blackout: cosa succede se manca la corrente?

Alcuni kit di videosorveglianza sono attrezzati per funzionare anche in assenza di corrente elettrica. È il caso di Somfy One +: dotato di una batteria interna di emergenza con un'autonomia fino a 6 ore (che si attiva automaticamente quando il dispositivo non è alimentato dalla corrente), invia un avviso immediato all'utente al verificarsi di un blackout. In caso di interruzione della connessione a internet, provvede inoltre alla registrazione video sulla card SD integrata, permettendo l'archiviazione locale delle immagini acquisite.

 

 


Somfy ti supporta gratuitamente nella stesura del tuo preventivo 
e ti mette in contatto con gli installatori professionisti SOMFY EXPERT!
Clicca qui per richiedere il tuo preventivo.

 

 

 

Scopri di più
Rubriche
Tag

Accettare i cookie per lasciare un commento