La gamma di Smart Lock di Yale ora può interagire con i principali sistemi di domotica, controllare le funzioni dei vari dispositivi e automatizzarle in base alle esigenze personali grazie all’app Somfy TaHoma.
SCARICA IL COMUNICATO STAMPA IN PDF
Berlino, 2 settembre 2022
Yale, azienda leader per le soluzioni di sicurezza domestica smart, ha firmato una collaborazione con Somfy, specialista nell’automazione delle attrezzature per la casa, al fine di offrire ai consumatori nuove funzionalità e un’abitazione più sicura e interconnessa.
Grazie a questa partnership, gli utenti che possiedono uno Smart Lock di Yale potranno comodamente bloccare e sbloccare la propria porta d’ingresso, nonché controllare lo stato della serratura, tramite l’app di Somfy TaHoma. L’integrazione permetterà inoltre di creare scenari specifici per i vari prodotti, fatti su misura per le abitudini e le esigenze di ciascun utente.
Essendo un marchio a diffusione globale con linee di prodotto specifiche per molti paesi, la collaborazione si tradurrà in un ampliamento della lista di Smart Lock disponibili su Yale Access, in Europa, Scandinavia, India, per citare solo alcuni paesi. In Europa, l’integrazione risulterà particolarmente utile agli utenti dello Smart Lock Linus®.
Come nuova aggiunta nell’ecosistema di apparecchiature connesse grazie a Somfy, lo Smart Lock Linus® potrà essere collegato ad altri dispositivi. Per godere della massima flessibilità, gli utenti potranno controllare e modificare lo stato di qualsiasi dispositivo connesso all’app TaHoma, nonché attivare scenari specifici, come “Uscire di casa” e “Rientro a casa”, direttamente dalla homescreen della medesima app o con il telecomando Keygo IO di Somfy.
“Somfy ha fatto dell’apertura e dell’interoperabilità un pilastro della strategia aziendale che punta allo sviluppo delle connessioni. Con le nostre partnership, la piattaforma Smart Home TaHoma vanta una compatibilità trasversale con ecosistemi e soluzioni di servizio internazionali, a cui oggi siamo orgogliosi di incorporare Yale, un’azienda leader nelle soluzioni di sicurezza. Questa collaborazione renderà le soluzioni di Smart Living più semplici e affidabili per i consumatori, un aspetto cruciale dello sviluppo di Somfy”, spiega Marc Westermann, Head of Produts & Services di Somfy.
Grazie alla convenienza di una serratura senza chiavi proposta dallo Smart Lock Linus®, non sarà più necessario rovistare nella borsa per cercare le chiavi prima di entrare in casa, poiché sarà possibile sbloccare la porta con l’app TaHoma, e attivare il programma “Rientro a casa” per un caloroso benvenuto! E se si è in ritardo? Sarà possibile aprire la porta ai propri ospiti da remoto, senza farli aspettare sull’uscio. Il tutto con un tap dell’app TaHoma..
“Le collaborazioni strategiche sono fondamentali per l’obiettivo che vogliamo raggiungere in Yale: massima interoperabilità dei prodotti e un’esperienza eccellente da parte dell’utente. Oggi siamo davvero lieti di accogliere Somfy nella famiglia dei nostri partner commerciali. Selezioniamo i collaboratori con grande cura, assicurandoci che le funzionalità che derivano da tali integrazioni soddisfino le esigenze dei nostri clienti, semplificando loro la vita con una maggior flessibilità e convenienza per le situazioni di ogni giorno. Integrando lo Smart Lock Linus® di Yale all’app TaHoma, assecondiamo la nostra ambizione di creare un’esperienza di connessione totale e intuitiva per l’utente”, dice Thomas Moser, Senior Vice President & Head of Yale and Smart Residential EMEIA.
Crea gli scenari che vuoi
Il consumatore moderno ha bisogno di soluzioni connesse commisurate alle proprie necessità. Con Somfy, l’utente può creare scenari specifici in pochi semplici passi con l’app TaHoma. Basta usare il Somfy Scenario Launcher che si trova nell’app per attivare, accedere o modificare la lista dei propri scenari.
Per esempio, il programma “Uscire di casa” spegne le luci, chiude le tende oscuranti e blocca la porta d’ingresso con lo Smart Lock Linus® di Yale, così gli utenti avranno una cosa in meno di cui preoccuparsi quando escono di casa in tutta fretta.
Dopo una lunga giornata di lavoro, tornare a casa e sentirsi accolti è un desiderio comune. Man mano che ci si avvicina alla propria abitazione, il telecomando Keygo IO collegato a Somfy attiverà lo scenario “Rientro a casa” che l’utente avrà personalizzato: il cancello e il garage si aprono, lo Smart Lock Linus® sblocca la porta d’entrata, l’allarme di casa si disattiva, le tende si aprono e le luci si accendono. E il tutto con il sottofondo musicale preferito!
Per migliorare la sicurezza di tutta la casa, gli utenti possono collegare l’allarme, le luci, le telecamere e lo Smart Lock Linus® all’app TaHoma, per creare un ecosistema domotico smart totalmente connesso.
E per un controllo ancor più facile di tutti i dispositivi, è possibile creare una sezione di preferiti e organizzare le varie apparecchiature in ordine di importanza, in modo da accedervi velocemente attraverso l’app.
La nuova integrazione sarà disponibile per i clienti dal 6 settembre. Consentirà loro di creare un ecosistema domestico smart sempre più personalizzato, su misura per ogni loro esigenza.
Connectivity Ecosystem Partnership, il sistema di collaborazioni per la connettività
Fedeli alla mission aziendale di espandere la connettività dei rispettivi ecosistemi di prodotti, Somfy e Yale (ASSA ABLOY) fanno parte della Connectivity Ecosystem Partnership insieme a Danfoss e Schneider Electric. L’obiettivo di questa partnership è di offrire strumenti e sistemi pre-testati e verificati che funzionano all’unisono, rendendo tutto più semplice per l’utente, e allo stesso tempo sono facili da gestire per gli addetti alla installazione e manutenzione. Le soluzioni stesse sono compatibili l’una con l’altra per facilitare l’integrazione.
Con questa collaborazione, Yale (ASSA ABLOY), Danfoss, Schneider Electric & Somfy allineano le loro strategie di connessione e tecnologia per sviluppare un ecosistema aperto, rendendo i loro prodotti interoperabili senza soluzione di continuità per gli usi selezionati, conferendo in tal modo benefici tangibili ai consumatori.
A PROPOSITO DI SOMFY
Fondata nel 1969 in Francia e oggi presente in 58 Paesi, Somfy è leader mondiale nell'automazione di porte e finestre per case ed edifici.
Pioniere della casa connessa, il Gruppo si innova costantemente per garantire ai suoi utenti comfort, benessere e sicurezza in casa ed è pienamente impegnato nella promozione dello sviluppo sostenibile.
Da 50 anni Somfy utilizza l'automazione per migliorare gli ambienti di vita e si impegna a creare soluzioni affidabili e sostenibili che promuovono una vita e un benessere migliori per tutti.
Informazioni su Yale
Con 182 anni di storia alle spalle, Yale è uno dei marchi leader nel settore della sicurezza e protegge le persone, i luoghi ed i beni che amiamo di più. Proteggiamo milioni di abitazioni e imprese in tutto il mondo con serrature meccaniche innovative, antifurto, casseforti e serrature intelligenti per porte esterne ed interne, armadietti, consegne a domicilio e tanto altro. Yale fa parte del Gruppo ASSA ABLOY, leader globale nelle soluzioni di accesso. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.yalehome.it
CONTATTI PER LA STAMPA Prima Pagina Comunicazione
Viviana Viviani 335 459289
viviana@primapagina.it
Your product cannot be added to the cart. System error.