Quali sono i requisiti tecnici introdotti dal Superbonus per la sostituzione delle schermature solari? E qual è il risparmio perseguibile con l'utilizzo di soluzioni di schermatura dotate di automazione intelligente rispetto a quelle non automatizzate? L’abbiamo chiesto a Luca Vedani, Marketing & Comunicazione di Somfy
Per Casa&Clima Talk abbiamo parlato di Eco-bonus, Superbonus 110% e dell'impegno di Somfy nel produrre le proprie soluzione in ECO-Design con la label ACT FOR GREEN.
Tutti i prodotti devono possedere la relativa certificazione di conformità rispetto alle norme tecniche di riferimento.
Inoltre, pur non essendo un requisito tecnico necessario, credo sia interessante sapere che i prodotti Somfy sono etichettati ACT FOR GREEN!
E’ l’iniziativa volontaria del gruppo Somfy che mira a ridurre l'impatto ambientale dei propri prodotti lungo tutto il loro ciclo di vita: dall'estrazione delle materie prime alla scelta dei materiali per il packaging fino allo smaltimento del prodotto.
Le nostre soluzioni vengono quindi progettate fin dall’inizio rispettando i requisiti di eco-design! Ottengono la dichiarazione ambientale PEPecopassport e sono certificate esternamente da Bureau Veritas. Siamo molto orgogliosi di questa iniziativa che prevede la produzione al 100% dei nostri prodotti in ACT FOR GREEN entro i prossimi anni.
Le nostre soluzioni vengono quindi progettate fin dall’inizio rispettando i requisiti di eco-design! Ottengono la dichiarazione ambientale PEPecopassport e sono certificate esternamente da Bureau Veritas. Siamo molto orgogliosi di questa iniziativa che prevede la produzione al 100% dei nostri prodotti in ACT FOR GREEN entro i prossimi anni. Luca Vedani (Marketing & Comunicazione Somfy)
Per building automation, l'Agenzia delle Entrate intende tutti quei dispositivi che consentono la gestione automatica degli impianti di riscaldamento, produzione di acqua calda o di climatizzazione estiva, compreso il loro controllo da remoto (wifi, wireless ecc.).
Ciò significa non solo il motore all’interno della schermatura solare o i sensori di che permettono il movimento automatico del telo seguendo le condizioni atmosferiche. Ma anche il box domotico TaHoma, il centro di comando della nostra casa, o come ci piace chiamarlo in Somfy il “cervello della casa intelligente” che elabora queste informazioni in autonomia e sa comportarsi di conseguenza. Ad esempio in estate: il sensore riconosce quando il sole batte in facciata e invia un segnale radio al motore che abbassa le schermature solari; a questo punto la temperatura interna scende e TaHoma spegne il condizionatore.
Per il residenziale, da uno studio recente che abbiamo condotto si stima che in una città come Roma ci si possa attendere un risparmio del -30% dell’uso del condizionatore in estate grazie all’automazione e alla gestione smart delle schermarture solari esterne.
Un altro studio invece condotto al momento solo in FRANCIA, in Italia sarà condotto questo studio nel 2022, dimostra come un appartamento con tapparelle motorizzate e automatizzate grazie all’uso di un sensore di luminosità permette una riduzione di emissioni di CO2 annuo fino a 4 volte in più rispetto ad un appartamento identico, ma con tapparelle manuali.
E’ stato fatto anche un test in scala reale sempre in Francia per l’efficienza energetica per locali ad uso uffici che ha evidenziato come il controllo combinato di schermature solari e illuminazione intelligente, oltre a migliorare il comfort luminoso, possa ridurre il consumo di energia per l’illuminazione artificiale del 54%.
Sappiamo che le schermature solari hanno un’agevolazione fiscale massima di 60.000€. ma il calcolo sulla singola schermatura solare è di 230 euro a metro quadro (al netto di IVA). Quindi se parliamo di una tenda da sole di 2 metri x 3 il valore massimo deducibile è di 1380 euro.
Per l’ecobonus al 50% le spese ammissibili comprendono la nuova schermatura solare motorizzata e automatizzata con i nostri prodotti oltre ai costi di fornitura e la posa, lo smontaggio e la dimissione dei sistemi pre esistenti e le prestazioni.
Per il superbonus 110% questi interventi devono essere combinati con interventi abilitanti come ad esempio l’isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontali…
CONTATTI PER LA STAMPA Prima Pagina Comunicazione
Viviana Viviani 335 459289
viviana@primapagina.it
Your product cannot be added to the cart. System error.