Accesso veloce

Dire Fare Digitale | il podcast di Prima Pagina

Eventi

Nel settimo episodio di “Dire Fare Digitale”, il podcast di Prima Pagina, abbiamo parlato di come la trasformazione digitale e la pandemia abbiano accelerato l’adozione di soluzioni per la smart home e di quali sono le novità dell’azienda in ottica di customer care, prodotti e servizi per clienti e installatori.

Nel settimo appuntamento di “Dire Fare Digitale”, il podcast di Prima Pagina, condotto da Massimo Fiorio, raccontiamo come abbiamo affrontato le sfide del mercato guidati sia dalla trasformazione digitale, sia dalle modifiche di utilizzo e vendita dei prodotti accelerate anche dalla pandemia e che stanno spingendo velocemente verso nuove modalità di marketing e di customer experience. 

Al centro della strategia Somfy c’è sempre stato il consumatore finale e il comfort abitativo.
Grazie alla diffusione delle soluzioni di Smart Home, accelerata dagli smart speakers, è cambiata anche la professione degli installatori Somfy che hanno iniziato a confrontarsi con soluzioni sempre più digitali e connesse.

E’ proprio su questo aspetto che Somfy sta sviluppando in questi anni nuovi servizi e strumenti digitali che hanno l’obiettivo di rendere più facile la vita dei nostri installatori, oltre a fornire servizi sempre più performanti per i consumatori finali.

Novità lanciata in questi mesi un'app di self help: un collaboratore perfetto! Sempre disponibile e a portata di smartphone che guida gli installatori attraverso i processi di prima installazione, integrazione di nuovi prodotti: HELP ME by Somfy

 

 

Altro tratto distintivo riguarda una scelta coraggiosa, ma necessaria fatta lo scorso anno: il passaggio da un catalogo tradizionale ad uno strumento solamente digitale: un catalogo interattivo che permette non solo ai clienti professionali di acquistare le soluzioni Somfy in 3 click, ma offre una vera e propria interfaccia a tutti i servi professionali di Somfy: dai webinar alle istruzioni di montaggio ai video tutorial ecc…

Questa scelta permette inoltre di risparmiare la produzione di oltre 36.000 kili di CO2 evitando di stampare ogni anno 10.000 catalogo cartacei.



Abbiamo fatto una scelta forse coraggiosa, ma allo stesso tempo necessaria: abbiamo deciso di non stampare più il nostro catalogo prodotti e di creare uno strumento, un tool interattivo che permettesse, non soltanto di acquistare i nostri prodotti in tre click per i nostri clienti professionali, ma che fosse una vera e propria interfaccia che permettesse di accedere a tutti i servizi Somfy. In più Somfy ha anche un'anima green e questo prima ci fa risparmiare oltre 36.000 KG di CO2 ogni anno evitando di stampare 10.000 cataloghi.

 Luca Vedani Somfy italia Luca Vedani (Marketing & Comunicazione)

Somfy, il miglior partner per la smart home: il passaggio dalla casa tradizionale alla casa intelligente e connessa a che punto è? Stiamo davvero diventando smart?
 

Oggi, grazie alla ricerca condotta di recente dall’Osservatorio del Politecnico di Milano sappiamo che in Italia il mercato della Smart Home valeva circa 530 Milioni di Euro con un incremento del 40% rispetto all’anno precedente. Il vero BOOM sono stati ovviamente gli assistenti vocali.

Nel 2020 gli Italiani hanno passato più tempo in casa e di conseguenza sono aumentati gli investimenti per rendere lo spazio abitativo più confortevole e sicuro.

Questa situazione non ha fatto altro che accelerare la trasformazione delle case, da tradizionali a intelligenti e connesse; se ne ha la conferma dalle vendite che registrano incrementi importanti sia per le motorizzazioni (tapparelle , tende da sole tend e da interno ecc..) sia per le automazioni.

Oggi sappiamo quindi che il consumatore è sempre più predisposto ad investire sul comfort domestico e la diffusione degli assistenti vocali non fa altro che accelerare questo desiderio di acquisto.

 

Ascolta il podcast dell’intervista: SPOTIFY | SPREAKER
Guarda la video intervista su YouTube

 

CONTATTI PER LA STAMPA
Prima Pagina Comunicazione

Viviana Viviani
335 459289

viviana@primapagina.it

 

Torna indietro