Accesso veloce

Somfy è a R+T Digital 2021

Eventi

Appuntamento da non perdere allo stand virtuale di Somfy in occasione di R+T Digital 2021, per conoscere le tante e interessanti novità per la casa connessa!



Milano, Febbraio 2021
 

Somfy, leader mondiale nell'automazione dell'apertura e della chiusura di edifici residenziali e commerciali e pioniere della casa connessa, non poteva certo mancare a R+T il tradizionale e importante appuntamento di Stoccarda per tutti i professionisti del mercato delle tapparelle, cancelli/garage e sistemi di protezione solare, che quest’anno si svolgerà dal 22 al 25 febbraio 2021 su piattaforma digitale.

Per Somfy sarà l’occasione per presentare le sue ultime innovazioni per quanto riguarda l’offerta delle soluzioni connesse che permettono di realizzare i progetti di smart home in modo ancora più semplice, più accessibile e più intuitivo, dando il potere ai vari ‘oggetti’ di essere connessi per rispondere alle innumerevoli esigenze. Somfy da oltre 50 anni è da sempre al fianco dei professionisti nella vendita, installazione e manutenzione di soluzioni in grado di soddisfare le aspettative e le richieste dei consumatori. Anche oggi, nell’era della digitalizzazione, Somfy è all’avanguardia nel mercato delle soluzioni connesse.



Le principali novità prodotto suddivise in 4 sale espositive virtuali

Il nuovo ecosistema TaHoma®: un trio di strumenti complementari ed esclusivi per aiutare gli installatori nella vendita, installazione e post-vendita delle soluzioni connesse Somfy.
 

 

Per la vendita: TaHoma®

TaHoma® 
è il primo comando intelligente che centralizza e connette i dispositivi di casa, permettendo ai consumatori di semplificare la loro routine quotidiana, risparmiare tempo e godere di una maggiore tranquillità. L'installazione di dispositivi motorizzati è il primo passo per rendere la loro vita più confortevole e vantaggiosa. L'aggiunta della connettività porta benefici preziosi e rende possibile la centralizzazione: tutto questo grazie alla potenza di TaHoma®.

 

 

 

Per l’installazione: TaHoma® pro
 

TaHoma® pro è un'app che aiuta gli installatori a mettere in funzione in modo rapido e affidabile tutti i dispositivi connessi. Una guida passo dopo passo li aiuta a configurare l'installazione e a regolare in modo affidabile i motori, senza errori.

Le installazioni sono ora più facili da gestire, aiutandoli a risparmiare tempo e a fare di più in totale sicurezza.

 

 

Per connettersi a distanza: Serv-e-Go

Serv-e-Go è lo strumento di manutenzione online di Somfy per i dispositivi connessi. Fornisce agli installatori una chiara panoramica di tutte le loro installazioni, aiutandoli a diagnosticare i problemi e a preparare meglio le visite presso i clienti ottenendo più valore per il proprio business.

Durante le conference room di R+T, accessibili direttamente dal nostro stand virtuale, presenteremo tutte le novità del mondo Somfy! Dal nuovo "eco-sistema" TaHoma®, che sarà una vera rivoluzione per i nostri installatori e per il consumatore finale, alle nuove soluzioni di motorizzazione per cancelli, garage, finestre e pergole, sempre più smart e sempre più connesse, mantenendo sempre una forte attenzione all'ambiente grazie al nostro programma Act for Green.

 Luca Vedani Luca Vedani (Somfy Italia)

Il programma Somfy air per la qualità dell’aria

Oltre l'80% del nostro tempo trascorre all'interno degli edifici e con la diffusione dello smart working la situazione non è destinata a cambiare. Studi recenti dimostrano che l'inquinamento interno può raggiungere soglie fino a 8 volte superiori a quello esterno*. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, sono le nostre azioni quotidiane a causare questo inquinamento: pulire, lavare, cucinare... attività che lasciano tracce visibili e invisibili nell'aria che respiriamo.

Secondo le raccomandazioni dell'OMS, la casa dovrebbe essere arieggiata per almeno 10 minuti due volte al giorno. Ma diversi fattori possono impedire questa pratica, come la paura degli intrusi, la mancanza di tempo o anche lo spreco di energia nei periodi invernali.

 

 

Per affrontare questa situazione, Somfy ha potuto affidarsi al consolidato e riconosciuto know-how tecnologico nell'automazione delle aperture e delle chiusure di case ed edifici, per offrire soluzioni che migliorano la qualità dell’aria indoor (IAQ) in modo semplice.

* Fonte: EPA (settembre 2013)
 

Aerazione automatica e protetta di Somfy 
 

La gamma di soluzioni Somfy air è stata progettata per soddisfare tutte le esigenze, qualunque siano i dispositivi presenti in casa. Presso lo stand virtuale R+T, Somfy presenta Sliding air io: il nuovo motore che permette di aprire e chiudere le finestre scorrevoli senza alcuno sforzo.
Questa tecnologia, testata a fondo sulle tapparelle, offre un comfort acustico ottimale.

Dotata di comando locale, garantisce un'aerazione completamente sicura in quanto la finestra scorrevole motorizzata ha anche la posizione "air" che permette di aprirsi di pochi centimetri, bloccarsi in posizione evitando qualsiasi possibilità di intrusione.

 

Somfy TaHoma®, un ecosistema completo ed evoluto per la finestra

Con la versione connessa, il motore Sliding air io per finestre scorrevoli può essere combinato con il TaHoma® e il suo ecosistema di prodotti. È quindi possibile programmare l'apertura e la chiusura automatica giornaliera di tutte le finestre per 10 minuti.

Inoltre, il sensore anti-intrusione Somfy IntelliTAG air io, integrato nella finestra, rileva eventuali tentativi di intrusione con la tecnologia brevettata IntelliTAG di Somfy utilizzata nei sistemi di allarme Somfy e controlla a distanza lo stato della finestra tramite smartphone.

Così in qualsiasi momento l'utente può controllare sul proprio smartphone se ha chiuso correttamente una finestra. Per evitare sprechi di energia, l'utente può programmare lo spegnimento del riscaldamento nello stesso momento in cui si apre la finestra scorrevole.

Somfy air è nominata per il R+T Innovation Award.

 

L’innovazione Somfy per le porte di ingresso

Per quanto riguarda l’ampia gamma di soluzioni per la gestione degli accessi e per motorizzare e rendere sicuri cancelli, porte di garage e porte d'ingresso, Somfy introduce il primo dispositivo connesso per serrature di porte con sensori integrati che permettono di confermare la chiusura e rilevare i tentativi di effrazione.
La porta d'ingresso è il punto di accesso alla casa più vulnerabile in termini di sicurezza. Più della metà dei ladri entra in casa attraverso la porta principale. I proprietari di casa hanno bisogno di soluzioni affidabili e durevoli che garantiscano la sicurezza della loro casa e diano loro tranquillità durante la giornata.

Per soddisfare questa esigenza, Somfy ha completamente riprogettato il dispositivo connesso per le serrature delle porte per renderlo ancora più facile da usare, più silenzioso, più resistente.


Rilevamento di tentativi di effrazione
 

Door Keeper incorpora la tecnologia brevettata IntelliTAG, utilizzata anche nei sistemi di allarme Somfy. In qualsiasi momento, gli utenti possono aprire l'applicazione Somfy Keys sullo smartphone, controllare se la porta è aperta o chiusa, e chiuderla a distanza se necessario. Un avviso viene inviato automaticamente se la porta è rimasta aperta o non è chiusa correttamente.

Door Keeper rileva la presenza di intrusi prima che entrino e permette all'utente di attivare l'allarme Somfy* in modo da evitare che accedano all’abitazione. Door Keeper si adatta perfettamente al design d'interni grazie alle sue forme moderne e le finiture di alta gamma. 

* Sistema di allarme venduto separatamente.
 

Una soluzione efficace e facile da usare
 

Door Keeper ha un motore potente, ma silenzioso che può bloccare tutti i tipi di porte in meno di 3 secondi. L'utente può facilmente controllare l'accesso di casa con il lettore e la tastiera, il badge, il braccialetto, la chiave dal proprio smartphone.

Abbinato all'applicazione Somfy Keys, Door Keeper permette all'utente di generare codici di accesso permanenti (per i membri della famiglia) e temporanei. Per esempio, nel caso di una proprietà in affitto, l'utente può creare e cancellare codici di accesso con una durata limitata oppure per consentire al personale di lavorare in casa, effettuare consegne, o dare l’accesso a congiunti e amici mentre si è in vacanza.

 

Tutte queste novità, e molto altro ancora dell’offerta Somfy, saranno in esposizione virtuale dove sarà possibile guardare video, scaricare brochure ed entrare in contatto tramite gli assistenti virtuali con il team Somfy!

 

 

 

 

A PROPOSITO DI SOMFY

Fondata nel 1969 in Francia e oggi presente in 58 Paesi, Somfy è leader mondiale nell'automazione di porte e finestre per case ed edifici.

Pioniere della casa connessa, il Gruppo si innova costantemente per garantire ai suoi utenti comfort, benessere e sicurezza in casa ed è pienamente impegnato nella promozione dello sviluppo sostenibile.

Da 50 anni Somfy utilizza l'automazione per migliorare gli ambienti di vita e si impegna a creare soluzioni affidabili e sostenibili che promuovono una vita e un benessere migliori per tutti.

 

CONTATTI PER LA STAMPA
Prima Pagina Comunicazione

Viviana Viviani
335 459289

viviana@primapagina.it

 

Torna indietro